Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi.

Psicologa Psicoterapeuta a Senigallia

Chiamami ora Parlami del tuo problema

Un aiuto concreto

La psicoterapia ti aiuta ad accedere alle tue risorse per diventare la migliore versione di te stesso.

Supera i timori iniziali

Iniziare un nuovo percorso ci spaventa ma dopo ogni passo ci rendiamo conto di quanto fosse pericoloso rimanere fermi.

A chi mi rivolgo

Il mio studio è un punto di ascolto rivolto a giovani e adulti che intendono intraprendere un percorso per conoscere sé stessi, analizzare e superare i limiti oltre che a offrire supporto nei momenti di difficoltà.

Dott.ssa Elisa Abbate

Psicologa Psicoterapeuta
+10 anni di esperienza clinica

Sono Elisa Abbate. Psicoterapeuta cognitivo comportamentale con più di 10 anni di esperienza. Vivo e lavoro a Senigallia (AN), città cui sono nata e cresciuta e a cui sono affezionata. Per questo ho scelto di aprire proprio qui Lo Studio di Psicologia.

Dal 2010 sono Psicologa iscritta all’Ordine degli Psicologi delle Marche con il n. 1992.
Dal 2014 sono specializzata in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale presso la scuola Studi Cognitivi di San Benedetto del Tronto (AP).
Mi sono specializzata nell’utilizzo della tecnica EMDR (Eye Movement Desensitization Reprocessing) per la rielaborazione di esperienze traumatiche.

Conduco la libera professione dal 2014 e amo il mio lavoro perché mi fa esplorare la ricchezza e la profondità dell'essere umano e mi fa sentire parte del processo di crescita della persona con empatia e professionalità.

Negli anni ho approfondito diversi temi ampliando così la mia formazione ed è per questo che il mio approccio terapeutico risulta arricchito di tecniche e strumenti diversi come la DBT (Dialectical Behavior Therapy) per la conduzione di gruppi rivolti a persone con diagnosi di disturbo borderline di personalità o adolescenti con problemi di disregolazione emotiva, l’ACT (Accettance and Commitment Therapy) efficace in diverse aree di disagio psicologico: ansia, depressione, problematiche relazionali, dipendenze, problematiche legate al dolore cronico e la Mindfulness, che permette di passare da uno stato di sofferenza a una percezione soggettiva di benessere, grazie alla conoscenza profonda dei propri stati mentali.

Psicoterapia

Si parte da qui…

La psicoterapia offre un ambiente sicuro e privato dove esplorare le cause dei nostri comportamenti e pensieri, permettendoci di comprendere i motivi del nostro malessere. Ci aiuta a ritrovare “noi stessi”, a liberarci dalle reazioni automatiche e meccaniche, a raggiungere uno stato di benessere mentale ed emotivo.

Il primo passo

E' noto che spesso il primo passo per risolvere un problema è quello più difficile da fare. Richiedere l'aiuto di uno psicoterapeuta può essere una sfida per molte persone, ma è anche un passo importante verso il miglioramento di sé stessi.

L'aiuto psicologico non ci impone di essere qualcuno che non siamo, piuttosto ci fornisce una nuova prospettiva e ci aiuta a riconoscere aspetti di noi stessi che tendiamo ad ignorare o che ci causano conflitto.

Psicologo

Perché è così difficile andare da uno psicologo?

Andare da uno psicologo può essere una sfida per molte persone. Ci possono essere molte ragioni per cui questo può risultare difficile. In primo luogo, la psicoterapia implica affrontare i propri problemi e le proprie emozioni, il che può essere difficile da accettare. Ci possono essere preoccupazioni legate all'idea che iniziare un percorso terapeutico potrebbe essere visto come un segno di debolezza.

Per alcuni è difficile trovare il momento giusto per iniziare un percorso terapeutico, altre persone non si sentono a proprio agio con l'idea di condividere le proprie esperienze e sentimenti con uno sconosciuto. Tutte queste sono spesso le “scuse” che troviamo per non intraprendere un percorso terapeutico. Tuttavia, è importante ricordare che chiedere aiuto è un segno di forza e coraggio, e che la psicoterapia può essere molto utile per aiutare le persone a superare i loro problemi e migliorare la qualità della vita.

Terapia di coppia

Un sostegno per l'adolescente e per l'adulto

A volte ciò che pensiamo di noi stessi e della realtà può essere disfunzionale e portare sofferenza interferendo con la capacità di trovare la strategia più adatta per risolvere i problemi. Questo avviene nell’età adulta e più che mai nell’adolescenza.
La psicoterapia cognitivo comportamentale si basa sul presupposto che vi sia una stretta relazione tra pensieri, emozioni e comportamenti e che i problemi emotivi siano influenzati da ciò che pensiamo e facciamo nel presente.

Grazie alla psicoterapia e alla relazione terapeutica si può aiutare la persona a ridurre e risolvere ciò che la ostacola o la blocca riconducendola verso il naturale percorso di crescita.

Aree di intervento

Difficoltà nella sfera affettiva, relazionale e familiare

Disturbi dell’umore

Disturbi depressivi e disagi esistenziali

Gestione dello stress, tecniche di rilassamento

Crescita personale

potenziamento di autostima, comunicazione, intelligenza emotiva

Disturbi d'ansia, attacchi di panico

Disturbi psicosomatici

Disturbi da stress post traumatico

Lutti, violenze, sintomi e disagi emotivi legati a esperienze di vita stressanti e traumatiche

Non esitare a contattarmi

Lo Studio di Psicologia è uno spazio accogliente e riservato, nel centro storico di Senigallia che condivido con la mia collega Dott.ssa Roberta Sbriscia. Qui offriamo interventi diversificati e qualificati rivolti all’adulto, all'adolescente e al bambino. Non esitare a contattarmi e fissare un appuntamento: il primo colloquio sarà l’occasione per conoscerci e dove potrai trovare il supporto di cui hai bisogno.

oppure chiamami al numero 333 21 06 218

Il mio studio

Via Fratelli Bandiera, 39, 60019 Senigallia AN
333 21 06 218

Scrivimi su Whatsapp

Raccontami il problema che ti ha portato qui e le difficoltà che stai vivendo in questo momento.
Sono qui per ascoltarti...

Scrivimi su WhatsApp

  • Dott.ssa Elisa Abbate
  • Iscritto all'Ordine Psicologi delle Marche n. 1992
    Verificato da Psicologi Italia
Contatti

© 2023. «Psicologi Italia». É severamente vietata la riproduzione.

psicologi-italia.it